Quality Made: un portale europeo che celebra il turismo sostenibile
2022
Cliente
Interreg Marittimo / Tris
Il progetto
Nel 2022, mi sono trovato di fronte a uno dei progetti più ambiziosi e stimolanti della mia carriera: ridisegnare e sviluppare il sito web per Quality Made, un progetto europeo finanziato da INTERREG che coinvolge 5 partner tra Italia e Francia. Quality Made è molto più di un semplice portale turistico: è una celebrazione delle piccole realtà che operano nel turismo sostenibile, promuovendo esperienze autentiche e coinvolgenti in destinazioni straordinarie.
La Sfida:
Il team di Quality Made non voleva un sito standard, né un semplice sistema di prenotazione. Il loro obiettivo era creare un vero Multivendor Marketplace che permettesse a 140 piccole aziende locali di presentare e gestire autonomamente i propri prodotti e servizi. Doveva essere una piattaforma che andasse oltre il tradizionale e-commerce, consentendo agli utenti di costruire la propria vacanza su misura: dalla scelta del pernottamento, alla prenotazione di cene gourmet, fino alla partecipazione a esperienze uniche.
Il committente voleva che ogni utente potesse inviare richieste di quotazione alle singole aziende, componendo un itinerario personalizzato che, una volta concordato tra le parti, si trasformasse in un carrello per il pagamento finale. Una sfida che ho accolto con entusiasmo, sapendo che avrebbe richiesto soluzioni creative e tecniche su misura.
Come Ho Trasformato il Progetto:
Un Portale su Misura, Non un Semplice E-commerce
Ho progettato un sistema di prenotazione unico, che consente agli utenti di selezionare pernottamenti, cene ed esperienze, componendo il proprio pacchetto personalizzato. Una volta inviata la richiesta di quotazione, le aziende possono rispondere con le loro proposte, trasformando il processo di prenotazione in un’esperienza collaborativa. Solo dopo il consenso di entrambe le parti, la richiesta si converte in un carrello per il pagamento.
Gestione Autonoma per Ogni Venditore
Ogni azienda ha accesso a un pannello di controllo intuitivo, che permette di gestire in autonomia i propri prodotti, prezzi e disponibilità. Questo consente alle piccole imprese locali di aggiornare rapidamente le proprie offerte, garantendo una maggiore flessibilità e un controllo totale sulla loro presenza nel marketplace.
Design Intuitivo e Orientato all’Esperienza Utente
Per un progetto così complesso, era fondamentale creare un’interfaccia pulita e intuitiva, che rendesse semplice navigare tra le numerose offerte e permettesse agli utenti di scoprire con facilità le gemme nascoste proposte dalle piccole realtà locali. Ho optato per un design che enfatizzasse la bellezza dei territori e l’autenticità delle esperienze, creando un’atmosfera accogliente che riflettesse i valori di Quality Made.
SEO Ottimizzato per una Visibilità Internazionale
Dato il respiro europeo del progetto, ho lavorato intensamente sull’ottimizzazione SEO per garantire che il sito fosse ben posizionato sui motori di ricerca, attirando visitatori non solo dall’Italia e dalla Francia, ma da tutta Europa. Parole chiave legate al turismo sostenibile, viaggi esperienziali e progetti INTERREG sono state integrate strategicamente nei contenuti per massimizzare la visibilità.
Il Risultato:
Il nuovo portale non solo ha aumentato il traffico organico, ma ha anche trasformato Quality Made in una vera piattaforma collaborativa, capace di mettere in contatto diretto utenti e piccole aziende, promuovendo un turismo più sostenibile e autentico. La risposta è stata incredibile: gli utenti ora possono comporre la propria vacanza in modo flessibile e personalizzato, supportando al contempo le piccole imprese locali.