Anno
2020/21
Sviluppo informatico dei porti africani.
La proficua e duratura collaborazione con l’Accademia Italiana della Marina Mercantile si è estesa con il coinvolgimento per lo sviluppo di questo progetto finanziato dall’Unione Europea, per lo sviluppo informatico delle sistema di sdoganamento delle merci per i più importanti porti dell’Africa centrale e orientale.
Con l’avvento della pandemia di Covid-19, quello che era previsto con un piano di formazione in loco si è trasformato gioco forza, in un progetto di e-learning, con la necessità di creare una piattaforma dove i professionisti accreditati potessero seguire le lezioni live, di massimi esperti del settore.
Gallery sito
E-learning
Lezioni in streaming, il nuovo modo di imparare.
D'accordo la committenza, si è scelto di sviluppare una piattaforma di e-learning basata su Learndash, che permettesse agli utenti iscritti, di poter accedere al corso, suddiviso in lezioni giornaliere.
Per ogni lezione, il docente/i incaricato ha la possibilità di caricare i file che verranno poi illustrati durante la presentazione, in modo che i partecipanti possano scaricarle autonomamente.
Alla fine del modulo, ogni partecipante, tramite un modulo di upload, sottopone al docente un essay di verifica.
Zoom Business
Multi-interattività integrata.
Ogni lezione (a cadenza giornaliera) si svolge con l'ausilio della piattaforma Zoom nella sua versione business, con l'aiuto di un team per la traduzione simultanea, il tutto è stato integrato direttamente sulla piattaforma, in modo che i partecipanti debbano semplicemente accedere alla pagina della lezione senza dover installare alcun software.