Il developer italiano per l'energia verde, specialista nei sistemi di accumulo BESS.
2024
Cliente
Bright Storage S.p.A.
Il progetto
Quando Bright Storage S.p.A., azienda pioniera nel settore dell’energia sostenibile in Italia, mi ha contattato, ho capito subito che non si trattava solo di progettare un’identità visiva o un sito web. Era un’opportunità per raccontare una storia: quella di un’azienda che sta rivoluzionando il modo in cui immagazziniamo e utilizziamo l’energia, e che vede nella sostenibilità un futuro tangibile e concreto.
Obiettivi del Progetto
Da subito, è stato chiaro che l’azienda desiderava un’identità digitale all’altezza della sua missione. Ho dedicato tempo a comprendere a fondo i valori e gli obiettivi di Bright Storage, per tradurli poi in una comunicazione visiva e digitale che parlasse il loro linguaggio:
- Creare un’Identità Visiva che Trasmettesse Innovazione e Sostenibilità
Volevo che ogni elemento comunicasse non solo il prodotto, ma soprattutto la visione di Bright Storage: un futuro più verde, tecnologico e affidabile. - Progettare un Sito Web User-Friendly e Ottimizzato
La navigazione doveva essere semplice, intuitiva, una porta aperta verso l’azienda e i suoi valori. Un sito capace di catturare l’interesse degli utenti e di raccontare, pagina dopo pagina, la forza di Bright Storage. - Posizionamento Strategico per Parole Chiave Rilevanti
Era cruciale che Bright Storage fosse ben visibile per chiunque cercasse soluzioni di stoccaggio energetico e sostenibilità, assicurando un posizionamento di rilievo per chiave di ricerca strategiche come “Battery Energy Storage System” e “energia rinnovabile”.
Soluzioni Implementate
Branding e Identità Visiva
- Logo e Palette di Colori
Dopo aver analizzato a fondo il brand, ho disegnato un logo moderno, bilanciato, che richiama il dinamismo e la potenza dei sistemi BESS. La palette cromatica è stata studiata con cura, selezionando tonalità di verde e blu che richiamano sia l’energia pulita che l’affidabilità tecnologica. - Tipografia
Ho scelto font che fossero immediati e leggibili, ma che trasmettessero anche un senso di modernità e solidità. Ogni dettaglio è stato scelto per allinearsi con l’immagine di un’azienda in costante evoluzione, ma sempre saldamente legata ai suoi valori.
Sito Web
- Progettazione UX/UI
Ho creato un percorso di navigazione che rendesse immediato e intuitivo accedere alle informazioni essenziali, con sezioni pensate per raccontare i servizi e le competenze di Bright Storage, come la valutazione di terreni per impianti BESS e la gestione dei complessi iter autorizzativi. - Responsive Design
Il sito si adatta perfettamente a ogni tipo di dispositivo, dal desktop al mobile. L’obiettivo era quello di garantire un accesso impeccabile e coinvolgente per ogni utente, riflettendo l’inclusività e l’accessibilità su cui Bright Storage fonda il proprio operato. - Integrazione di Contenuti Visivi
Ho selezionato immagini e icone che parlassero di sostenibilità, di energia pulita e di una visione lungimirante per il futuro. Ogni elemento visivo è stato scelto con cura per rafforzare il messaggio e l’impegno dell’azienda.
Ottimizzazione SEO
- Ricerca e Selezione delle Parole Chiave
Dopo un’approfondita analisi del settore, ho individuato le parole chiave più rilevanti per Bright Storage, come “Battery Energy Storage System”, “energia rinnovabile in Italia” e “sistemi di accumulo energetico”. Queste parole chiave non sono solo tecniche, ma rappresentano il cuore del progetto e il pubblico che vogliamo raggiungere. - SEO On-Page
Ho ottimizzato tutti i dettagli, dai meta tag alla struttura dei contenuti, per garantire una visibilità competitiva nei risultati di ricerca. Ogni parola e ogni frase sono state scelte per massimizzare l’impatto SEO senza mai sacrificare la qualità del messaggio. - Creazione di Contenuti di Valore
I testi che ho scritto sono stati progettati per essere coinvolgenti e informativi, pensati per comunicare i vantaggi di investire in sistemi BESS e per illustrare i valori fondamentali di Bright Storage. Ogni contenuto parla di innovazione e di sostenibilità, arricchendo il sito di valore per gli utenti e per i motori di ricerca.
Con questo progetto, non mi sono limitato a realizzare un sito o un’identità visiva. Ho tradotto in una piattaforma digitale la missione di Bright Storage, catturando la loro visione di un’energia più pulita e di un mondo più sostenibile. Per me, questo progetto non è solo un incarico completato: è una collaborazione che ha dato vita a qualcosa di significativo, costruito sulle solide fondamenta dei valori e delle ambizioni di Bright Storage.