Anno
2019
Un lavoro che vale tre.
Tramite bando di concorso, ho avuto l’incarico per il restyling dei tre siti internet legati alla più grande istituzione nell’ambito dell’istruzione marittima.
Insieme alla committenza si è deciso che il focus principale del progetto fosse di eseguire un’accurata categorizzazione visiva e contenutistica delle tre diverse aree tematiche delle sedi:
- Il settore Maritttimo Portuale per la sede di Genova
- Il settoree Hotellerie di Bordo per la sede di Arenzano in collaborazione con Costa Crociere
- Il settore Servizi ai Passeggeri per la sede di Lavagna in collaborazione con Msc
In secondo luogo, è stato creato un database per la gestione degli avvisi di ammissione ai corsi, gestibile autonomamente dagli operatori.
Gallery sito
il sito
Il colore, la scelta.
Razionalizzare: questo il principale obiettivo di questo progetto.
Dall'analisi iniziale con la committenza, è stato subito evidente come fosse necessario creare una identità definita per i tre diversi siti che fosse però in grado di creare un filo conduttore tra le stesse e guidando gli utenti nella scelta della sede e area di interesse appropriata.
Ho deciso di raggiungere questo obiettivo tramite le seguenti suddivisioni:
- immagine con effetto duotone
- icona specifica
- settore di interesse
- sede
Con questa stessa strategia abbiamo razionalizzato le offerte formative, in modo che l'utente fosse costantemente guidato nel processo di scelta del corso, garantendogli informazioni chiare, leggibili e confrontabili.
Il sistema
Chiaro è meglio.
Altra parte fondamentale del progetto consisteva nella creazione di un sistema per la gestione degli avvisi di ammissione ai corsi, che permettesse alla committenza delle tre diverse sedi di pubblicare bandi, componendoli tramite interfaccia e caricando i documenti necessari agli utenti per l'iscrizione ai corsi.
Abbiamo quindi studiato un sistema di composizione modulare dei bandi di concorso, che fosse di comodo inserimento e che rendesse la committenza completamente autonoma nella gestione del sistema.